profondo cordoglio per la scomparsa di Vincenzo Spera

Carissimi amici di ASSOMUSICA, 

Siamo profondamente colpiti per l’improvvisa scomparsa del Presidente Vincenzo Spera col quale abbiamo condiviso più volte tavoli di settore sempre a difesa dell’intera filiera musica 

a nome del Presidente, del Direttivo ANEM  e di tutti i nostri Associati, inviamo sentite condoglianze e ci uniamo al dolore della famiglia

Pubblicato in NEWS | Lascia un commento

SIAE vs META coumnicato stampa

Roma, 16 marzo 2023  

La decisione unilaterale di Meta di escludere il repertorio SIAE dalla propria library lascia sconcertati gli autori ed editori italiani.

A SIAE viene richiesto di accettare un valore definito unilateralmente da Meta prescindendo da qualsiasi valutazione trasparente e condivisa dell’effettivo valore del repertorio. 

Tale posizione è evidentemente in contrasto con i principi sanciti dalla Direttiva Copyright per la quale gli autori e gli editori di tutta Europa si sono fortemente battuti.

Colpisce questa decisione considerata la negoziazione in corso e comunque la piena disponibilità di SIAE a sottoscrivere a condizioni trasparenti la licenza per il corretto utilizzo dei contenuti tutelati. 

Tale apertura è dimostrata dal fatto che SIAE ha continuato a cercare un accordo con Meta in buona fede, nonostante la piattaforma sia priva di una licenza a partire dal 1 gennaio 2023. 

SIAE non può accettare imposizioni da un soggetto che sfrutta la sua posizione di forza per ottenere risparmi a danno dell’industria creativa italiana.

Pubblicato in NEWS | Lascia un commento

Siae, Fem-Anem: Massimo sostegno a Nastasi in percorso riforme

Roma, 8 set – Dopo l’elezione del nuovo Consiglio di Sorveglianza svoltasi lo
scorso 5 settembre nel corso dell’Assemblea Generale della Società degli Autori e
degli Editori, oggi il nuovo Consiglio di Sorveglianza riunitosi a Roma ha
eletto Andrea Purgatori Presidente e Maria Romana Trainini Vice Presidente.
Successivamente il Consiglio ha eletto i 5 membri del Consiglio di Gestione, tra
cui il Presidente designato Salvatore Nastasi, e il Presidente Onorario Giulio
Mogol.


Fem (Federazione editori musicali) e Anem (Associazione nazionale editori
musicali) esprimono grande soddisfazione per l’esito delle elezioni. “La
nostra coalizione Siae Next ha ottenuto 27 posti su 34 in Consiglio di
Sorveglianza – si legge in una nota -. Le nostre associazioni, nel fare i
migliori auguri di buon lavoro a tutti i nuovi Consiglieri, si impegnano a
garantire il massimo sostegno al Presidente Nastasi nel proseguire quel percorso
di riforme e rinnovamento della Società necessarie per rendere Siae sempre più
moderna e competitiva in un mondo, quello della tutela del diritto d’autore,
in continua trasformazione”.


CONSIGLIO DI SORVEGLIANZA
LISTA ELETTI: Andrea Purgatori (Autore Cinema) – Presidente. Maria Romana
Trainini (Editore Musica) – Vice Presidente. Federico Bagnoli Rossi (Editore
Cinema) Vincenzo Barbalarga (Editore Musica) Massimo Benini (Editore Musica)
Franco Bixio (Editore Musica) Alvise Borghi (Autore DOR) Claudio Buia (Editore
Musica) Giovanni Caccamo (Autore Musica) Luciano Mattia Cannito (Autore Lirica)
Claudio Carboni (Autore Musica) Rocco Cesareo (Autore OLAF) Valeriano
Chiaravalle (Autore Musica) Roberto Curti (Editore Musica) Riccardo Distefano
(Autore DOR) Luca Gentili (Editore Musica) Guendalina Gramitto Ricci (Editore
Musica) Giovanni Ulrico Carlo Hoepli (Editore OLAF) Marco Lavezzi (Autore
Musica) Matteo Levi (Editore Cinema) Gianmario Longoni (Editore DOR) Pierangelo
Mauri (Editore Musica) Alessandro Molinari (Autore Musica) Luigi Monti Arduini
(Editore Musica) Giuseppe Pirazzoli (Autore Musica) Roberto Giacomo Pischiutta
in arte Pivio (Autore Musica) Francesco Ranieri Martinotti (Autore Cinema)
Giuseppe Rinaldi in arte Kaballà (Autore Musica) Stefano Sarcinelli (Autore
DOR) Carlo Maria Carmelo Solaro (Editore Musica) Filippo Nicola Sugar (Editore
Musica) Angelo Teodoli (Editore Lirica) Andrea Tonoli (Autore Musica) PaolaZukar (Autore Musica)


CONSIGLIO DI GESTIONE
LISTA ELETTI: Salvatore Nastasi – Presidente. Roberto Razzini (Editore
Musica) Paolo Franchini (Editore Musica) Roberto Giacomo Pischiutta in arte
Pivio (Autore Musica) Claudio Carboni (Autore Musica).(lnc)

Pubblicato in NEWS | Lascia un commento

SIAE: Salvatore Nastasi Presidente, Mogol Presidente Onorario


(AGI) – Roma, 8 set. – Il Consiglio di sorveglianza della Siae –
Societa’ Italiana degli Autori ed Editori ha eletto
all’unanimita’ Salvatore Nastasi quale nuovo presidente del
Consiglio di gestione Siae e Mogol in qualita’ di presidente
onorario. Nella stessa seduta, all’unanimita’, sono stati eletti
Andrea Purgatori quale Presidente del Consiglio di sorveglianza
e Maria Romana Francesca Trainini quale Vicepresidente

Pubblicato in NEWS | Lascia un commento

Elezioni SIAE : VOTA LISTA SIAE NEXT

ecco i Candidati della Lista appoggiata da ANEM:

ELEZIONI ORGANI SOCIALI SIAE – 5 SETTEMBRE 2022

LISTA EDITORI MUSICA SIAE NEXT 2022

Presentata da Paolo Franchini

  1. Filippo Sugar                                              Sugarmusic
  2. Roberto Curti                                             Sony Music Publishing
  3. Pierangelo Mauri                                      Dipiù
  4. Luca Gentili                                                Warner Chappell
  5. Francesca Trainini                                    Peermusic
  6. Massimo Benini                                         Music Market/Irma
  7. Franco Bixio                                               Bixio Edizioni
  8. Guendalina Gramitto Ricci                     Curci Editore
  9. Mario Allione                                             Abramo Allione Editore
  10. Anna Leonardi                                           Leonardi Editore
  11. Luca Cecchi                                                NAR International
  12. Pietro Giola                                                Machiavelli Music
  13. Gilda Fulco                                                 Intervox Italia
  14. Massimo Pontoriero                                Soundtrack
  15. Filippo Gandolfo                                      Serraglio Edizioni
  16. Antonello Martina                                    Soundiva
Pubblicato in NEWS | Lascia un commento

SIAE: Elezioni del 5 Settembre 2022

ANEM : i nostri candidati sono nella Lista SIAE NEXT !!

richiedi il nostro Programma Elettorale all’indirizzo: info@anem.it

Pubblicato in NEWS | Lascia un commento

CALCIO: SIAE, MOGOL “FELICI ADERIRE A INIZIATIVA LEGA A SU UCRAINA”


ROMA (ITALPRESS) – “Non appena il presidente della Lega Calcio di
serie A, Lorenzo Casini, ha proposto a Siae di essere partner di
questa bellissima iniziativa ho immediatamente aderito con
entusiasmo. Ringrazio Roberto Razzini, managing Director di Sony
Music Publishing Italia, e Gaia, giovane e bravissima cantautrice,
come pure i dirigenti di Siae che si sono immediatamente attivati
per far giungere in Italia l’artista ucraina Kateryna Pavlenko,
leader dei Go_A”. Così Giulio Rapetti Mogol, presidente Siae,
commenta l’iniziativa della Lega Calcio di serie A di far
precedere la partita Juventus-Inter, che si giocherà domani sera,
dalle parole della canzone “Imagine” di John Lennon interpretata
dalle due giovani artiste. “Gli artisti sono contro tutte le
guerre. Come non smette di dichiarare quotidianamente il Santo
Padre, tutti dobbiamo dare il nostro contributo affinché questo
scempio finisca al più presto”, conclude Mogol

Pubblicato in NEWS | Lascia un commento

Ucraina: Siae sospende pagamenti a società autori russe

ROMA, 01 MAR – Per manifestare la contrarietà ad
ogni guerra, la Siae ha deciso di sospendere il pagamento del
diritto d’autore alle società d’autore russe. Lo annuncia il
presidente Giulio Rapetti Mogol, che in queste ore drammatiche
esprime la vicinanza della società degli autori e degli editori
al popolo e alle istituzioni ucraine. E sottolinea: “L’attacco
della Russia all’Ucraina è ingiustificato e ingiustificabile e
mette a rischio i principi di libertà e democrazia in Europa
dopo decenni”.


Negli ultimi giorni, racconta Mogol, “abbiamo riflettuto su cosa
SIAE avrebbe potuto fare come segnale di solidarietà nei
confronti dell’Ucraina e alla fine abbiamo preso la decisione di
sospendere il pagamento del diritto d’autore alle società
d’autori russe, fino al termine del conflitto, accettando
ovviamente la più che probabile sospensione del pagamento dei
diritti d’autore a SIAE da parte delle consorelle per
ritorsione”.

La Siae, sottolinea il presidente , è consapevole
che si tratta di “un’azione forte e senza precedenti nella
storia recente di SIAE. Vogliamo sottolineare però che non si
tratta di una presa di posizione contro gli autori e gli editori
russi, che non hanno alcuna responsabilità con riferimento a
quanto sta accadendo, ma è un’azione con cui vogliamo
manifestare la nostra contrarietà a qualsiasi tipo di guerra,
peraltro coerentemente con quanto stanno facendo il Governo
italiano e l’Unione Europea”. (ANSA)

Pubblicato in NEWS | Lascia un commento

Blandini (Siae): Settore allo stremo, rischiamo di celebrare suo funerale




Roma, 4 feb – “Temo che oggi stiamo celebrando il funerale della musica. Tutta
la filiera dell’industria musicale è allo stremo, ci sono stati ristori ma non adeguati
ai danni che il settore ha subito. Il comparto dello spettacolo dal vivo è
importante, fa lavorare tante persone, ha quindi un valore economico e sociale,
purtroppo stiamo perdendo anche competenze professionali”. Lo ha detto Gaetano
Blandini, direttore generale Siae, intervenuto agli “Stati Generali della
Musica: Appello dell’Industria Musicale Italiana” organizzato a Sanremo da
CasaSiae.

“Ci dicono che siamo il Paese più virtuoso, che ha fatto più
vaccini, ma che ha ancora le maggiori restrizioni – sottolinea Blandini -. Grandi paesi
europei stanno allentando le maglie, speriamo che questo accada anche da noi.
Oltre ai ristori servono norme fiscali che permettano alle aziende di
sopravvivere, sennò rischiamo di perdere la nostra identità culturale. Il
Festival di Sanremo è un’occasione bellissima per tutta l’industria
musicale, ma non risolve il problema, è una piccola goccia nel mare”

“La lirica, il teatro di prosa, il cinema, da sempre sono assistiti
dallo Stato e la musica non se ne è mai lamentata e ha sempre lavorato sul mercato,
non ha mai avuto assistenza dalle istituzioni. Per questo chiediamo poche cose:
rimetteteci in grado di ripartire subito”. Lo ha detto Gaetano Blandini,
direttore generale Siae, intervenuto agli “Stati Generali della Musica:
Appello dell’Industria Musicale Italiana” organizzato a Sanremo da
CasaSiae.

Pubblicato in NEWS | Lascia un commento

Sassoli: Mogol, Europa e Italia perdono grande uomo

ROMA, 11 GEN – “La triste notizia della prematura
scomparsa del presidente del Parlamento Europeo David Sassoli mi
ha colpito profondamente. L’Italia perde un grandissimo
rappresentante nelle istituzioni europee che ha dimostrato forte
sensibilità anche per i temi della tutela dei diritti degli
autori, convinto che la cultura e l’eredità culturale europea,
così varia e ricca, sia il cemento che sostiene il comune senso
di appartenenza all’Unione”. Lo dice nel suo cordoglio per la
scomparsa di David Sassoli il presidente Siae Giulio Rapetti
Mogol.
“Ho avuto la possibilità di conoscerlo a Bruxelles nel 2019,
quando l’Europarlamento si era occupato della Direttiva sul
diritto d’autore nel mercato unico digitale. Dall’incontro era
emersa una totale disponibilità a sostenere il settore culturale
e creativo nella lunga battaglia per il giusto riconoscimento
dei diritti di tanti professionisti, autori, compositori,
musicisti, scrittori che contribuiscono con il loro lavoro ad
arricchire la nostra diversità, i valori, la storia e il modo di
vivere europei. L’Europa e l’Italia perdono un grande uomo, io
perdo un grande amico” afferma Mogol. (ANSA)

Pubblicato in NEWS | Lascia un commento